15-16-17 Novembre 2023 – Presentazione del progetto
ROME (Rome Museum Exhibition) è un evento unico nel panorama italiano, giunto quest’anno alla quinta edizione. E’ una manifestazione in cui è possibile scambiare idee sulle tecnologie innovative e sui nuovi strumenti che possono portare a un maggiore coinvolgimento dell’utenza; una piattaforma professionale e un marketplace internazionale a disposizione di istituzioni, professionisti e aziende che operano nel settore dei musei, dei luoghi culturali e dell’arte. Quest’anno lo staff di Vianet ha partecipato alla kermesse con un proprio stand, e ha avuto modo di presentare le finalità e le potenzialità dello strumento ROMA, suscitando interesse negli interlocutori.

7 Aprile 2023 – Test del prototipo in ambiente operativo
Sono iniziate oggi, presso il Museo dell’Arte Classica di Roma (Polo Museale La Sapienza), le sessioni di test del prototipo che il consorzio ROMA sta sviluppando; grazie all’installazione di alcuni router verrà eseguito il tracciamento degli spostamenti dei visitatori all’interno del museo.
Sui router è stato installato il sistema operativo OpenWrt ed un firmware scritto in linguaggio di programmazione C che svolge la funzione di:
1) analisi dei pacchetti ricevuti sull’interfaccia WIFI
2) filtraggio dei pacchetti di interesse
3) selezione delle informazioni di interesse,
4) formazione del messaggio di monitoraggio,
5) invio del messaggio di monitoraggio verso il server centrale.
I test saranno ripetuti nelle prossime settimane e saranno disponibili per la consultazione in previsione della fine del progetto (Gennaio 2024).


17/18 Gennaio 2023 – Presentazione progetto ROMA al Museum Connections di Parigi
Dal 17 al 18 gennaio si è svolta a Parigi la Fiera Museum Connections 2023, incentrata sulle sfide commerciali e sostenibili di musei, luoghi culturali e turistici e mette in luce tendenze e innovazioni per creare e immaginare nuove e coinvolgenti esperienze per i visitatori. Convegni, incontri di lavoro, eventi, dimostrazioni, mostre, e-news, VR, un vero e proprio think tank nel mondo della cultura. Per l’occasione Il Centro di Eccellenza ha avuto come compagni di viaggio alcune delle società associate al Distretto Tecnologico del Lazio tra cui: VIANET, Altair4, Metambient e Imagomuse.
Tra gli obiettivi primari della Fiera ci sono quelli di mettere in luce le tendenze e le innovazioni, in modo tale da creare e immaginare nuove e coinvolgenti esperienze per i visitatori. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 341 espositori (35% internazionali), 4500 partecipanti, 45 paesi rappresentati. In particolare, lo staff di Vianet ha portato avanti le attività di disseminazione del progetto ROMA, illustrando ai visitatori e agli stakeholder internazionali le potenzialità dello strumento che il consorzio sta sviluppando.
